Finalmente, dopo tanto tempo di attesa, si intravvede, seppur lenta, una ripresa delle attività in tutti i settori. Ci auguriamo di vedere, prima possibile, la fine di questa pandemia. Il nostro gruppo della Milizia dell’Immacolata di Osimo ha organizzato, domenica 12 di giugno 2022, un pellegrinaggio al Santuario “Madonna dell’Ambro”, nel comune di Montefortino. Il Santuario è immerso nello scenario naturalistico dei Sibillini, tra i monti Priora e Castel Manardo, a 658 m di altitudine e prende il suo nome dal vicino Torrente Ambro; è uno dei santuari delle Marche più antichi e più visitati (dopo Loreto). Dopo la visita del santuario e il pranzo conviviale, in pomeriggio abbiamo ascoltato la spiegazione del Rettore, P. Gianfranco Priori e poi abbiamo celebrato la S. Messa. Subito dopo abbiamo recitato il S. Rosario lungo il fiume Ambro. Verso le ore 18.00, di rientro, abbiamo concluso la giornata con la recita dei Vespri.
Abbiamo trascorso una bellissima giornata, ricca di spiritualità e di comunione fraterna. Naturalmente, abbiamo portato nei nostri cuori e nelle nostre preghiere anche i militi impossibilitati a partecipare per diversi motivi e abbiamo pregato per tutte le nostre necessità.
Questo pellegrinaggio ha costituito anche la chiusura dell’anno associativo del gruppo M.I. di Osimo ma è stato anche come una boccata d’aria fresca che ci ha rinvigoriti nello spirito e nella presa di coscienza del nostro cammino di militi dell’Immacolata che sempre ci accompagna nel nostro cammino di fede. Un grazie a tutti per la partecipazione e al consiglio per aver organizzato il tutto. La Madonna dell’Ambro ci protegga e interceda per tutti noi e per tutta la M.I. delle Marche.
Madonna dell’Ambro, prega per noi!
P. Sergiu Chelaru
Assistente regionale M.I.